La nostra collaborazione con alcuni clienti multinazionali travalica spesso i confini delle sedi principali di TIA (Italia, Francia e Svizzera) per raggiungere aree ubicate in paesi stranieri e lontani dove mancano le competenze per affrontare professionalmente ed in sicurezza i lavori di bonifica. Può anche capitare che la normativa locale che regolamenta i lavori da effettuare sia carente o persino mancante.

Le multinazionali di regola hanno una propria policy internazionale su molti temi, in particolare sulla sicurezza e sulla salute dei propri dipendenti. Per la qual cosa, esigono che vengano rispettati standard qualitativi sia che si tratti di uno stabilimento nell'estremo oriente o in Africa, in America del Sud o Europa.

Il contributo che TIA fornisce a questi nostri clienti differisce di situazione in situazione e solitamente si può configurare i 2 modi:

  • realizzazione diretta dell'intervento sul posto con nostro personale
  • technology o know-how transfer agli operatori locali

La nostra società si rende disponibile e opera con la prima o la seconda modalità in base alle esigenze del cliente ed alla situazione locale.

Il lavoro che si è svolto da metà gennaio 2021 fino a metà marzo 2021 in Nigeria si può configurare come un caso di know-how transfer per la bonifica di amianto in due stabilimenti di proprietà di una multinazionale francese.

Gli stabilimenti sono ubicati in due località differenti, uno a Lagos, la capitale e l’altro ad Enugu.

Costruiti utilizzando in modo diffuso cemento amianto, di fatto si presentavano, come si evince dalle foto, come dei capannoni in cui i pannelli d'amianto costituivano le pareti perimetrali e la copertura senza presenza di una soletta. Dall'interno dei locali l'eternit era tutto a vista.

Per l'esecuzione dei lavori il nostro cliente ha incaricato una società locale non specializzata in bonifiche, da formare secondo gli standard internazionali.

Il nostro cliente ha voluto scegliere la nostra società con cui siglare un accordo per una serie di servizi da fornire agli operatori locali incaricati dei lavori.

I nostri tecnici hanno operato a vari livelli con questi principali obiettivi:

  • formazione di squadre di operai locali per l'esecuzione dei lavori
  • formazione sui lavori in quota e su ponteggi
  • formazione sulle metodologie di bonifica, sulle tecniche di confinamento, sulla gestione dei rifiuti prodotti
  • formazione sulla sicurezza, sui dispositivi di protezione personale, sul monitoraggio dell'aria
  • affiancamento durante le varie fasi dei lavori
  • supervisione dei lavori

Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prevede un' importante iniziativa di Housing Sociale, con la realizzazione di 400 appartamenti e di una residenza universitaria, il progetto di riqualificazione dello scalo Greco Pirelli, risultato tra i vincitori del primo bando di Reinventing Cities, indetto dal Comune nel 2017 insieme a C40, gruppo internazionale composto da 96 città contro il cambiamento climatico e a favore della sostenibilità ambientale. Nel 2020 è stato lanciato un secondo bando, ora alle battute finali, incentrato su altri 7 siti da rigenerare, alcuni dei quali importanti snodi ferroviari di Milano ora dismessi e degradati.

Tra le opere propedeutiche alla riqualificazione dello scalo Greco Pirelli, la nostra società si è aggiudicata i lavori di disarmo ferroviario previsti.

Si tratta di una serie di lavori di natura decostruttiva e ambientale che comprendono principalmente :

  • sfalcio del verde
  • rimozione della pavimentazione in asfalto/calcestruzzo;
  • rimozione dei binari e relativi sistemi di fissaggio/deviatori
  • rimozione delle traversine ferroviarie
  • rimozione del pietrisco ferroviario (ballast)
  • rimozione di pali di illuminazione o trazione, e relativi plinti di fondazione
  • rimozione di ogni ulteriore trovante o rifiuto rinvenuto sull’Area o nello strato superficiale di suolo nell’ambito dell’esecuzione delle Opere
  • trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti prodotti presso centri autorizzati

Lo sfalcio del verde e la scarifica del manto stradale per circa 10 cm sono stati i lavori propedeutici ai lavori di bonifica del pietrisco. Sono stati eseguiti con particolare accortezza per evitare di entrare in contatto col ballast sottostante in gran parte di tipologia pericolosa.

Rimosso l'asfalto superficiale si è provveduto ad un campionamento del pietrisco, a campioni rappresentativi, per determinarne la concentrazione di amianto e l'indice di rilascio.

In funzione dei risultati analitici sono stati determinati i codici CER e le modalità di rimozione, a seconda si trattasse di materiale pericoloso o non.

Successivamente si è intervenuto con operatori inscritti in cat. 10 alla rimozione dei binari ferroviari. La rimozione è stata effettuata mediante il taglio a fiamma ad una lunghezza di Mt. 7,00 circa; successivamente sono stati sollevati con un escavatore munito di pinza, e poi sganciati dalle traversine. Una volta separati, i binari sono stati caricati su container per il successivo avvio a impianto di recupero. Le traversine sia in legno che in calcestruzzo armato precompresso sono state dapprima lavate in loco e accumulate all’interno dei container scarrabili per il successivo smaltimento.

Posizionati in aree strategiche della città, gli scali ferroviari milanesi dismessi, tra cui Greco Pirelli, sono al centro di un accordo di programma tra Regione, Comune e FS che punta alla loro rigenerazione ambientale ed al rilancio economico del contesto in cui sono ubicati. Oltre a Greco, Farini, San Cristoforo, Porta Romana, Porta Genova, Rogoredo e Lambrate svilupperanno nei prossimi anni progetti di grandi ambizioni dando nuova vita ad aree della città dimenticate da tempo.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Ultimo aggiornamento 25/01/2021)

La Società Tecnologie Industriali & Ambientali spa, con sede legale in Via Oreste Salomone 73, 20138 Milano (MI), P. IVA 01466740386, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (in seguito “Titolare”), La informa, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali applicabile (“Codice Privacy”), che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è la Società Tecnologie Industriali & Ambientali spa, con sede legale in Via Oreste Salomone 73, 20138 Milano (MI), P. IVA 01466740386.
L’elenco aggiornato dei responsabili interni ed esterni del trattamento e degli amministratori di sistema è custodito presso la sede del Titolare in Milano, Via Oreste Salomone 73.

2. OGGETTO DEL TRATTAMENTO

Il Titolare tratta esclusivamente i Suoi dati personali identificativi, e non particolari, da Lei comunicati in occasione della navigazione sul sito web www.tia.it (in seguito, “Sito”) e, in particolare:
• indirizzo e-mail, nome, cognome e qualunque altro dato da Lei fornito ad es. in fase di richiesta di contatto, anche via web form, nella pagina “Contatti” o nella pagina “Lavora con noi”;
• dati di navigazione quali gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali informazioni sono raccolte mediante i cookie descritti nella Cookie Policy del Sito, a cui si rimanda.

3. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

I Suoi Dati Personali sono trattati, senza consenso espresso, per le seguenti Finalità di Servizio e sulla base delle seguenti basi giuridiche:
• l’esecuzione di un contratto e/o l’adempimento di impegni precontrattuali, in particolare:
• l’utilizzo del Sito web e l’eventuale assistenza tecnica;
• la gestione di una richiesta di contatto da parte Sua relativa ai nostri servizi;
• la gestione delle candidature sottoposte.
• l’adempimento da parte del Titolare di obblighi di legge, quali:
• l’ottemperanza agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa nazionale e comunitaria ovvero imposti dalle Autorità competenti;
• la compilazione ed elaborazione delle dichiarazioni fiscali e degli adempimenti alle stesse connesse;
• la tenuta della contabilità e degli adempimenti ad essa relativi.
• il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare, in particolare:
• la gestione e la manutenzione del Sito: l’interesse del Titolare corrisponde all’esigenza di assicurare la corretta operatività del Sito;
• la prevenzione e repressione di atti illeciti, così come anche sancito dall’art. 24 della Costituzione;
• l’invio, solo ove Lei sia nostro cliente, di aggiornamenti relativi ai nostri prodotti e servizi; ogni e-mail Le permetterà comunque di rifiutare ulteriori invii esercitando il diritto di cancellazione dalle nostre mailing-list.
I Suoi Dati Personali sono altresì trattati, solo previo Suo consenso esplicito, per ulteriori Finalità di Marketing, quali:
• l’invio – solo ove Lei non sia nostro cliente – tramite lettere ordinarie, chiamate telefoniche, e-mail e newsletter, di aggiornamenti relativi alle principali novità in merito ai servizi e ai prodotti offerti dal Titolare;
• finalità statistica, realizzata mediante i cookie analitici descritti nella Cookie Policy del Sito, a cui si rimanda. In questo caso il consenso è prestato mediante accettazione del banner cookie.

4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei Suoi Dati Personali è realizzato, con modalità elettroniche e cartacee, per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, raffronto, utilizzo, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

5. CONSERVAZIONE DEI DATI

Il Titolare tratterà i Dati Personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui al precedente paragrafo 3 e comunque per non oltre:
• 5 anni, e comunque per il tempo di prescrizione di legge, dalla raccolta dei Dati per le Finalità di Servizio;
• 2 anni, e comunque per il tempo di prescrizione di legge, dalla raccolta dei Dati per le Finalità di Marketing;
• il tempo di conservazione descritto nella Cookie Policy del Sito, a cui si rimanda, per l’attività statistica volta a ottimizzare e migliorare la navigazione sul sito web senza identificare il navigatore.

6. ACCESSO AI DATI

I Suoi Dati Personali potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra a:
• dipendenti e/o collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
• soggetti terzi (ad esempio, istituti di credito, fornitori IT etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

7. COMUNICAZIONE DEI DATI

I Suoi Dati Personali possono essere comunicati, anche senza Suo consenso, a organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura Ministero delle finanze, Agenzia delle Entrate, enti ministeriali e Autorità competenti, Enti locali (regioni, province, comuni), Commissioni tributarie regionali e provinciali, su loro espressa richiesta che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli.
I Suoi Dati Personali non saranno comunicati a soggetti terzi.

8. TRASFERIMENTO DEI DATI

I Dati non saranno diffusi ma potranno essere trasferiti per le finalità di cui sopra in paesi extra UE, ad esempio in una delle sedi della Società, per le Finalità di Servizio.
Per assicurare un adeguato livello di protezione dei Dati Personali, il trasferimento avverrà in virtù delle decisioni di adeguatezza approvate della Commissione Europea.
L’elenco dei paesi extraeuropei in cui i dati sono trasferiti è disponibile presso la sede del Titolare.

9. CONFERIMENTO

Il conferimento dei Dati Personali per le Finalità di Servizio (ad eccezione di quelli eventualmente non contrassegnati da un asterisco) è obbligatorio e in caso di mancato conferimento non sarà possibile dare riscontro alle Sue richieste e permettere di fruire dei servizi del Titolare. Il conferimento dei Dati per le ulteriori finalità è facoltativo: il loro mancato conferimento non impedisce la fruizione dei servizi del Titolare.
In caso decidesse di non conferire i Dati Personali, però, non potrà ricevere le comunicazioni relative ai servizi offerti del Titolare e non ci consentirà di effettuare statistiche sull’utilizzo del Sito.

10. DIRITTI DELL’INTERESSATO

La informiamo che, in qualità di soggetto interessato, Lei ha il diritto di esercitare in qualsiasi momento, ai sensi del Regolamento:
• Diritto di accesso dell’interessato (art. 15)
Può richiedere una conferma se sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano. Nel caso sia effettivamente in corso un trattamento dei Suoi dati, può richiederne l’accesso.
• Diritto di rettifica (art. 16)
Ha il diritto di rettifica e/o integrazione, se i dati personali trattati non sono corretti o incompleti. La rettifica deve essere eseguita da noi senza indugio.
• Diritto di cancellazione (art. 17)
Può richiederci l’immediata cancellazione dei dati personali e noi abbiamo l’obbligo di provvedere senza indugio.
• Diritto di limitazione di trattamento (art. 18)
Secondo le disposizioni di legge, l’interessato ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali.
• Diritto di informazione (art. 19)
Se ha presentato una richiesta di rettifica, di cancellazione e di limitazione del trattamento, il Titolare ha l’obbligo di comunicare a tutti i destinatari che sono stati messi a conoscenza dei Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento, tranne nel caso in cui ciò si rivelasse impossibile o comportasse sforzi sproporzionati. Inoltre, Lei ha il diritto di essere informato in merito ai destinatari di cui sopra.
• Diritto alla portabilità dei dati (art. 20)
Lei ha il diritto alla consegna dei dati personali che la riguardano e che ci ha comunicato in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
• Diritto di opposizione (art. 21)
Lei ha il diritto di opporsi in ogni momento al trattamento di dati personali per motivi connessi alla vostra situazione particolare. Inoltre, ha il diritto di presentare reclamo presso l’autorità di controllo in merito alla protezione dei dati, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento.

11. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare tali diritti:
• inviando una raccomandata a.r. all’indirizzo del Titolare;
• inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
• telefonando al numero +39 02 5099401.

CORONAVIRUS STOP

Servizio di sanificazione degli ambienti ad alta efficacia virucida


Perchè sanificare gli ambienti

La sanificazione degli ambienti dove viviamo è importante per limitare il contagio dal Coronavirus e rientra nel decalogo dei comportamenti da seguire pubblicati dal nostro Ministero della Salute di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità. (punto 6 del documento: Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol)

Cosa significa sanificare contro il coronavirus

La sanificazione è efficace contro il coronavirus solo se effettuata con metodologie appropriate e con i prodotti specifici ad azione virucida. Occorre utilizzare solo disinfettanti (i cosiddetti Presidi Medico - Chirurgici) registrati presso il Ministero della Salute, la cui efficacia è comprovata secondo la normativa di riferimento (UNI EN 14476:2015) che stabilisce i requisiti per l’attività virucida di prodotti disinfettanti con dosi d’impiego e tempi di contatto stabiliti. Tali prodotti applicati correttamente garantiscono l'abbattimento della carica virale conseguente all'eventuale presenza di Covid-19 sulle superfici all'interno dei locali.

Quali sono le corrette metodologie di sanificazione

I sistemi di dispersione della soluzione disinfettante negli ambienti trattati si avvalgono di tecnologie di micronizzazione delle particelle tali da ottimizzare la distribuzione del formulato in tutte le aree e da assicurarne la sospensione in aria per un prolungato periodo di tempo.

  • Nelle zone adibite a produzione e magazzino ed in generale nelle grandi zone comuni sono impiegate macchine per la produzione di nebbia oppure atomizzatori spalleggiati.

  • Negli uffici, nei bagni, nelle cucine ed in generale nei piccoli locali si preferiscono atomizzatori che permettono al disinfettante di aderire più a lungo alla superficie senza creare sgocciolamenti che potrebbero danneggiare gli arredi, le apparecchiature ed i materiali all’interno di tali spazi.

  • Sulle superfici di lavoro (scrivanie, tavoli, pc, telefoni) la sanificazione è effettuata manualmente con stracci usa e getta e prodotti igienizzanti a base di alcool e ipoclorito di sodio.

Dove interveniamo

Sanifichiamo ambienti di lavoro e grandi spazi comuni come indicativamente industrie, magazzini, uffici, centri commerciali, alberghi, musei e biblioteche.

Incentivi alla sanificazione

Grazie al nuovo Decreto "Cura Italia" è previsto nel 2020 un credito d'imposta pari al 50% delle spese sostenute per la sanificazione di ambienti e strumenti di lavoro, fino ad un massimo di € 20.000. Sarà riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per il 2020.

Richiedi un preventivo gratuito

captcha

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

GARANTIAMO L’INTERVENTO IN TUTTO IL NORD ITALIA ENTRO 3 GIORNI DALL’ACCETTAZIONE DELLA NOSTRA OFFERTA

Uomini e tecnologie al servizio dell’ambiente

Telefono 02 50 99 40 1 - email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 10 di 19

La nostra storia

Il gruppo Ti&a nasce nel dopoguerra e si sviluppa sino a diventare negli anni 90 leader in Italia nelle bonifiche da amianto.

Leggi tutto

CONTATTACI

Indirizzo: via Salomone 73, 20138 Milano (IT)
Telefono: +39 02 50 99 40 1
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali desideriamo informarla circa le modalità e le finalità di trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web www.tia.it, in conformità a quanto previsto Regolamento generale europeo (UE) sulla protezione dei dati Personali (Regolamento UE 2016/679).

Per leggere l'Informativa completa, cliccare qui.

Per leggere l'informativa sui cookies, cliccare qui.