Si è concluso un importante intervento in via Vittorio Veneto a Roma, su un immobile di prestigio.
L'edificio si presentava all'inizio dei lavori ancora completamente arredato.
Si è proceduto a liberare tutti i piani dagli arredi e dalle attrezzature come prima fase propedeutica alla creazione di settori di intervento delle attività di strip out e bonifica.
Per contenere i tempi di esecuzione alcuni settori sono stati trattati contemporaneamente.
Le lavorazioni si sono svolte secondo questa successione di attività:
- strip out preliminare
 - bonifica materiali contenenti amianto
 - bonifica fibre artificiali vetrose
 - strip out finale.
 
L'amianto era presente in diversi materiali contenuti all'interno del complesso e principalmente :
- coibente tubazioni
 - mastici condotte
 - pavimentazione con colla sottostante
 - coibente spruzzato su travi
 - guarnizioni tubazioni
 - pastiglie frenanti
 - stucco vetrate
 - intarsi murali
 
I diversi materiali contenenti amianto erano di natura friabile e compatta. Pertanto si è proceduto con la creazione sia di confinamenti statici in particolare per le condotte con mastice bituminoso, sia statico-dinamici, in particolare per tutte le pavimentazioni con colla e l'intonaco floccato.
Si è utilizzata anche la tecnica del glove bag ove possibile.
 
 
 